Informati su Gamma Capital Markets seguendo i commenti di mercato dei nostri esperti, le interviste e gli eventi in programma.

Market Overview

10 maggio 2023
Sell in May and go away?

Il sistema bancario americano è in crisi: tre banche con asset superiori a mezzo trilione di dollari sono fallite e un gran numero di banche regionali rimane attualmente sotto forti pressioni. [...]

Nel report, affronteremo la tematica della crisi bancaria e illustreremo i risultati finora condivisi nell’Earning Season. Oltre all’inflazione e al rischio recessione, per Gamma Capital Markets sono questi i principali catalizzatori di mercato da tenere sotto la lente d’attenzione.

[A cura di Carlo De Luca e Alessio Garzone]

Read more
21 marzo 2023
Post Credit Suisse, è ancora QE?

Dal punto di vista delle quotazioni, non ci sono stati movimenti catastrofici sul sistema bancario, mentre era comunque prevedibile attendersi delle vendite sul settore, che ultimamente era risalito moltissimo e quindi non ci stupiamo di assistere a qualche vendita. A nostro modo di vedere non sussiste un “pericolo-banche” specifico in sé, ma non dimentichiamo che un pericolo generico (bank run) è sempre dietro l’angolo. E’ il mercato il peggior nemico di sé stesso perché se iniziassero a girare voci di una seconda Credit Suisse, si innescherebbero nuove paure tra gli investitori.

[A cura di Carlo De Luca e Alessio Garzone]

Read more
09 marzo 2023
Soft, Hard, No Landing

È evidente che per i mercati azionari gli scenari migliori sono quelli del soft landing e del no landing (con diminuzione dell’inflazione). In effetti, nel primo caso, la crescita dell’economia risulterebbe lenta e/o modesta con una conseguente disinflazione graduale verso l’obiettivo del 2% prefissato dalla Fed. Una volta raggiunto il risultato senza troppe verticalizzazioni sull’economia, il FOMC potrebbe iniziare a deliberare un taglio dei tassi, graduale. In questo caso, il lavoro della Fed risulterebbe perfetto e senza intoppi. Nel secondo caso – no landing (con diminuzione dell’inflazione) – la crescita resterebbe stabile, la disinflazione avrebbe un ritmo più lento e le azioni della Fed resterebbero più dipendenti dai prossimi dati. È sì uno scenario di incertezza, ma di certo il male minore.

Ne parliamo nel report di Marzo 2023.

[A cura di Carlo De Luca e Alessio Garzone]

Read more
09 febbraio 2023
Tra falchi e colombe

Il fattore chiave del rialzo dei mercati è stato sicuramente il sentimento ottimista dato dalla decelerazione dell’inflazione, secondo cui la Fed sta basando il suo scenario di “atterraggio morbido” in contrapposizione ad una recessione profonda. Gli altri fattori a supportare i listini, come preannunciavamo nell’ultima Market Overview di Gennaio, sono stati: (a) un dollaro più debole; (b) la riapertura dell’economia cinese in concomitanza alla fine della politica Zero-Covid; (c) l’allentamento delle restrizioni della catena di approvvigionamento e (d) il calo deli prezzi dell’energia, soprattutto in Europa, che ha dato ampio respiro alle aziende.

Ne parliamo nel report di Febbraio 2023.

[A cura di Carlo De Luca e Alessio Garzone]

Read more
13 gennaio 2023
Anno nuovo, vita nuova

Il 2022 è stato per le borse l’annus horribilis. Oltre ai buoni propositi, il nuovo anno porta però con sé molte opportunità, nonostante il permanere di tematiche d’attenzione come l’inflazione, la possibile recessione che rischia di intaccare gli utili societari e la guerra in Europa. 

Ne parliamo nel report di Gennaio 2023.

[A cura di Carlo De Luca e Alessio Garzone]

Read more
© 2018 - Gamma Capital Markets Ltd. - All Rights reserved - Powered by AMODEO design
P. IVA 09726630966 - CF 97757680158

© 2018 - Gamma Capital Markets Ltd.
- All Rights reserved -
P. IVA 09726630966 - CF 97757680158

Powered by AMODEO design